Ultime news di Mostre ed Esposizioni
Cerca nel blog
martedì 5 maggio 2015
CALL FOR ARTIST: 1° SIMPOSIO NAZIONALE DI SCULTURA “COETUS”
ARTE... IMMAGINAZIONE O IMMAGINARIO: mostra collettiva itinerante nella provincia di Parma
Opera di Nicla Ferrari |
Opera di Mauro Buzzi |
Opera di Raimonda Guida |
Opera di Claudio Cesari |
lunedì 16 marzo 2015
Mostra e convegno regionale sul lavoro
manifesto dell'evento |
Il cappellaio di Sora (copia da Kroyer) |
Giovane cuoco cinese (quadro finalista di un concorso internazionale) |
Tragedia al grattacielo, disegno a carboncino e pastelli 100x70cm |
venerdì 6 marzo 2015
Le donne e l'arte - rassegna a Cassino, 26-29 marzo
| ||
Prigionera d'amore (olio su tela - Agnes Preszler) |
Vittima (olio su tela - Agnes Preszler) |
Vortice d'amore (olio su tela - - Agnes Preszler) |
https://www.facebook.com/events/1627071037513362/
https://www.facebook.com/events/409991755829005/
martedì 3 aprile 2012
Young at Art. I Stay Here
A partire da sabato 14 aprile 2012, in occasione della XIV Settimana della Cultura indetta dal MiBAC, il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) aprirà i suoi spazi a sette giovani artisti calabresi, dedicando loro una mostra che si protrarrà fino al 27 maggio.
L’appuntamento espositivo, a cura di Massimo Garofalo e Andrea Rodi, si pone come esito del concorso Young at Art, lanciato a inizio anno, attraverso il quale il museo ha inteso mettersi alla ricerca dei talenti ancora nascosti operanti sul territorio calabrese. Da qui il titolo della mostra, I Stay Here (Io rimango qui), ripreso da una serie fotografica di uno dei sette artisti partecipanti e particolarmente significativo dello spirito di un’iniziativa dallo spiccato carattere di work in progress, che da concorso è diventata mostra, per poi rinnovarsi come progetto itinerante. L’appuntamento del MACA è solo il primo di una lunga serie attraverso la quale verranno promossi i sette artisti.
In ottobre, in occasione della Giornata del Contemporaneo indetta dall’AMACI, a ognuno di essi verrà chiesto di creare un lavoro ad hoc ispirato alle opere di Hans Richter, uno dei padri del Dadaismo, a cui il MACA dedicherà un’importantissima retrospettiva a partire dal maggio prossimo, la prima realizzata da un museo italiano. Successivamente, gli artisti di Young at Art troveranno spazio a San Demetrio Corone (Cs), in occasione della Biennale d’Arte Contemporanea Magna Grecia, mentre sono in corso le trattative per portare i loro lavori a Torino, in occasione di Artissima.
L’intento della mostra del MACA, e del corollario di eventi che ne seguiranno, è quello di dare spazio alla ricchezza artistica e creativa di una regione che sta finalmente cominciando a credere in se stessa e nelle proprie potenzialità, e lo farà sottolineandone in primo luogo la diversità di temi e tecniche, perché proprio la diversità dei suoi frutti è il sintomo principale della fertilità di un territorio. Ognuno dei sette artisti, infatti, è rappresentante di un differente ambito espressivo. Walter Carnì affronta la cronaca, e in particolare il tema della mafia, attraverso installazioni scultoree di grandi dimensioni e dal forte impatto visivo; il fotografo Giuseppe Lo Schiavo sottolinea l’importanza di mantenere un forte legame con la terra d’origine e di come questa non sia ostacolo alla creatività e alla fantasia; Armando Sdao presenta cinque tele dai connotati iperrealistici in cui la presenza dell’uomo riverbera in oggetti quali una manciata di biglie o un pallone da basket, perfette nature morte contemporanee; Valentina Trifoglio trasforma il suo stesso corpo in una tela bianca che accoglie i segni che le vengono proiettati addosso, trasformandoli in stati emotivi; Giuseppe Vecchio Barbieri destruttura il volto umano in ritratti grafici che coniugano un’iconografia di matrice Pop a uno spiccato gusto espressionistico per i vortici cromatici; il duo MILC (Movimento Indipendente per il Linguaggio Cinematografico), formato da Michele Tarzia e Vincenzo Vecchio, propone due filmati che sono altrettante riflessioni sullo spazio come fonte di disagio collettivo e individuale, tra denuncia sociale e frammentarietà dell’io.
YOUNG AT ART “Virtual”
In collaborazione con Alphabeti, creativa azienda nel settore della promozione dei beni culturali e i new media, e la BCC Mediocrati, verrà realizzata una nuova sala virtuale della Collezione Bancartis (www.mediocratitour.it), in cui i sette giovani artisti vincitori dell’iniziativa potranno esporre una selezione delle loro opere.
In questo modo, terminata la mostra in programma fino al 27 maggio 2012, i giovani talenti calabresi meriteranno ancora le luci delle ribalta grazie al web e a questi originali allestimenti virtuali che permettono la visibilità oltre il tempo naturale delle mostre temporanee e la promozione oltre i confini nazionali.
YOUNG AT ART
I Stay Here
Luogo: MACA (Museo Arte Contemporanea Acri)
Piazza Falcone,1 - 87041, Acri (Cs)
Curatori della mostra: Massimo Garofalo e Andrea Rodi
Vernissage: 14 aprile 2012, ore 17:00
Periodo: dal 14 aprile al 27 maggio 2012
Orario: dal martedì alla domenica, 9-13 e 15-19; lunedì chiuso
Info: Ufficio stampa tel. 0119422568
lunedì 29 novembre 2010
LA CULTURA DELL'OSPITALITÀ ad Aosta, MAR dal 3 dicembre
Assessorato Istruzione e Cultura
COMUNICATO STAMPA
LA CULTURA DELL'OSPITALITÀ
Le collezioni d’arte degli albergatori in Valle d'Aosta
Aosta, Museo Archeologico Regionale
Piazza Roncas,12
4 dicembre 2010 – 25 aprile 2011
Sarà inaugurata venerdì 3 dicembre 2010, alle ore 18.00, presso il Museo Archeologico Regionale
di Piazza Roncas ad Aosta, La cultura dell'ospitalità, un’inedita esposizione di opere collezionate dagli albergatori valdostani.
La mostra, organizzata dall'Assessorato Istruzione e Cultura della Regione autonoma Valle d'Aosta e promossa in collaborazione con l'Associazione degli Albergatori della Valle d'Aosta, indaga un aspetto poco noto del collezionismo in Valle d’Aosta, legato alla nascita dell'industria turistica e allo sviluppo della cultura dell'accoglienza.
L'esigenza di ospitalità evidenziata dai primi viaggiatori sul finire del Settecento diventa in Valle d’Aosta il motore per la creazione di strutture ricettive ad opera dei più intraprendenti valligiani. Se la domanda iniziale era dovuta alla ricerca di paesaggi incantevoli che facessero dimenticare i disagi da affrontare in quell'epoca per raggiungerli, la richiesta di ospitalità crebbe con l'offerta di cure termali e trovò nuova linfa con la nascita e la diffusione dello sci nel secolo appena trascorso.
Accanto alle montagne e ai paesaggi incantevoli, la Valle d’Aosta offriva inoltre al visitatore numerose e ben conservate vestigia romane, monumenti e opere d’arte.
Nelle oltre ottanta opere, tra quadri e sculture, selezionate per la mostra da una équipe di esperti con la cura di Alessandro Parrella, il percorso espositivo permetterà di scoprire il volto artistico del Sen. Amintore Fanfani accanto ai grandi paesaggisti del tardo Ottocento e ai pittori del Novecento (Mario Sironi, Andrea Tavernier, Alessio Nebbia, Cesare Maggi, Luigi Balzola, Leonardo Roda,
Leonardo Bazzaro e Giovanni Giani, e altri). Sono presenti inoltre opere di autori valdostani: Italo Mus, Francesco Nex, Franco Balan, Etto Margueret, Chicco Margaroli, Massimo Sacchetti, Barbara Tutino Elter, Franco Grobberio, Tonino Yaku, Giancarlo Zuppini, Siro Viérin, tra gli altri.
L’Assessore Laurent Viérin sottolinea “Sono particolarmente lieto di presentare al pubblico questa esposizione che nasce da un’idea condivisa con l’Associazione degli Albergatori della Valle d’Aosta e vuole far scoprire un aspetto poco noto del collezionismo della nostra regione, favorendo la fruizione e la valorizzazione del patrimonio artistico locale. Il visitatore potrà così ripercorrere le sale di un albergo ideale e soffermarsi ad ammirare le opere in mostra costituite da una
selezione di dipinti e sculture. Nel corso degli anni le strutture alberghiere valdostane non si sono solo limitate a fornire servizi attraverso la cultura dell’ospitalità ma hanno cercato di appagare anche la sensibilità degli ospiti attraverso l’arte”.
L'importanza di questa esposizione nelle parole di Silvana Perucca, Presidente ADAVA: “Il progetto di questa esposizione nasce dal desiderio di approfondire il significato di accoglienza negli alberghi della Valle d’ Aosta; l’acquisto di un’opera d’arte è per un albergatore il prosieguo di una continua ricerca volta a soddisfare le aspettative dei propri ospiti non solo dal punto di vista del servizio quanto per la capacità che le opere d'arte hanno di trasmettere emozioni e uggestioni
spesso legate alla tradizione ed alla cultura del nostro territorio.
Ringrazio dunque l’Assessore regionale all’Istruzione e Cultura Laurent Viérin per il risalto che l’esposizione ha voluto dare alla cultura della nostra ospitalità ed alla passione che ogni giorno gli albergatori valdostani investono nel loro lavoro”.
La mostra, che resterà aperta sino al 25 aprile 2011, sarà accompagnata da un catalogo-agenda bilingue italiano-francese, che contiene un testo critico del prof. Marco Cuaz, edito dalla Tipografia Duc, Saint-Christophe, e posto in vendita al costo di euro 12,00.
Biglietti: € 3,00 intero, € 2,00 ridotto, riduzione 50% soci TCI, gratuito per i minori di 18 anni e per i maggiori di 65.
Assessorato Istruzione e Cultura
Servizio attività espositive: tel. 0165.274401
E-mail: u-mostre [AT] regione.vda.it
Museo Archeologico Regionale: tel.0165.275902
Internet: www.regione.vda.it; www.parrellarte.com
Scheda riepilogativa
LA CULTURA DELL'OSPITALITÁ
Le collezioni degli albergatori in Valle d'Aosta
Aosta, Museo Archeologico Regionale
Piazza Roncas, 12
4 dicembre 2010 – 25 aprile 2011
Cura: Alessandro Parrella con la collaborazione della storica dell'arte Federica Caneparo
Ideazione:Ass. Istruzione e Cultura della Regione Autonoma VdA
Progetto: Associazione Culturale Parrellarte
Orari: tutti i giorni, 9.00 – 19.00
Ingresso: intero 3€ - ridotto 2€, riduzione 50% soci TCI, gratuito
per i minori di 18 anni e per i maggiori di 65..
Catalogo: catalogo-agenda 2011 bilingue, italiano-francese
testi di Laurent Viérin, Marco Cuaz, Alessandro Parrella, Federica Caneparo
Stampa: Tipografia Duc
Prezzo: 12 €
Allestimenti: Paola Ciaschetti
Fotografie: Bruno Domaine
Grafica: Pier Francesco Grizi
Ufficio stampa: Nadia Camposaragna
Internet e comunicazione web: Paola Ugliano
Patrocini: Ass. Istruzione e Cultura della Regione Autonoma VdA, ADAVA
Info: www.regione.vda.it
www.parrellarte.com
Tel: Museo Archeologico Regionale (+39) 0165.275902
Regione autonoma Valle d'Aosta – Ass. Istruzione e Cultura
Servizio attività espositive (+39) 0165.274401
Fax: 0165.230710
E-mail: u-mostre [AT] regione.vda.it
Inaugurazione: venerdì 3 dicembre alle 18.00
presenzieranno:
Il Presidente della Regione Augusto Rollandin
l’Assessore all’Istruzione e Cultura Laurent Viérin
il Presidente della Parrellarte Alessandro Parrella
venerdì 12 giugno 2009
PROGETTO DI COLLETTIVA
Bizhan Bassiri
Jan Dibbets
Marco Fedele di Catrano
Maria Morganti
a cura di Angelo Capasso
Galleria Maria Grazia Del Prete
Via di Monserrato 21 - Roma
22 giugno – 30 settembre 2009
Vernissage il 22 giugno, dalle ore 18,00
“Progetto” - dal latino prōiectus - è l’azione di distendere.
Il termine traduce anche l’anglosassone “design” (omofono e omologo di disegnare, designare, delineare).
Un progetto di mostra collettiva non è soltanto un progetto sul lavoro degli artisti, ma è sull’arte stessa.
È un modo per ripensare la mostra collettiva non come ensamble che giustifica un concetto,
ma in quanto group-show che propone un concetto.
Non verbale, ma visivo.
La Galleria Maria Grazia Del Prete ospiterà la mostra PROGETTO DI COLLETTIVA, a cura di Angelo Capasso, che si propone come una riflessione sulla prima e più seducente forma di esposizione.
In mostra, quattro artisti diversi per generazione, nazionalità e percorso: Bizhan Bassiri, Jan Dibbets, Marco Fedele di Catrano, Maria Morganti.
Il lavoro di Jan Dibbets è associato all’osservazione, alla luce, alla prospettiva ed allo spazio: mentre la ricerca di Bizhan Bassiri riguarda l’espressività dei materiali e la qualità magmatica della materia - come sangue dell’arte che fluisce attraverso l’immagine.
Maria Morganti costruisce architetture del colore: opera nella qualità pellicolare dell’arte che trasforma lo sguardo su percezioni sostanziali e Marco Fedele di Catrano opera, invece, nell’interazione tra gli elementi nell’intensità che si produce spostando le dimensioni in un ambito indefinito, tra peso e leggerezza, tra coscienza e azione, tra infinito e presente.
Nella Galleria Maria Grazia del Prete le opere si articolano in quattro monologhi singolari che ricercano un’ipotesi di dialogo attraverso la storia, l’estetica, lo spazio fisico o semplicemente attraverso il processo di sintesi che appartiene all’immaginazione individuale.
OPERE ESPOSTE
1) Bizhan Bassiri, Serpe mercuriale, carbone e grafite su carta intelata
2) Jan Dibbets, Montepulciano, 1988, 73x73cm
3) Marco Fedele di Catrano,
4) Maria Morganti, Senza titolo, 2006-2008
NOTE BIOGRAFICHE
Bizhan Bassiri (Teheran, 1954)
Di origini persiane, giunge a Roma nel ’75. Comincia a esporre nel 1981, partecipando a mostre personali e collettive. Dal 1990 si dedica alla stesura di testi e alla realizzazione dei quadri scenici di numerosi concerti in collaborazione con Giorgio Battistelli e Stefano Taglietti. Dal 1995 realizza interventi permanenti in numerose sedi artistiche, università e nella chiesa di S. Leonardo a S. Casciano dei Bagni (2000).
La sua ricerca artistica inizia con l’utilizzo di materiali diversi: superfici di cartapesta e di alluminio, ferro o bronzo, elementi lavici, elaborazioni fotografiche. E’ interessato al fluire magmatico della materia, sempre in relazione con lo spazio architettonico. Il suo intento è quello di coniugare il linguaggio artistico con quello poetico, letterario, teatrale e musicale, attraverso una ricerca che trova fondamento nel suo Manifesto del Pensiero Magmatico.
Tra le numerose mostre personali si segnalano quelle presso il Centre d’Art Contemporain di Thiers (1996) il Kunstmuseum di Borholms (1998), il Collegium Artisticum di Sarajevo (2002), Il Centro Arte Contemporanea BM di Instanbul (2004). Recentissimo è La caduta delle Meteoriti nelle ore vitali che anticipano la visione (2009, unico progetto in tre luoghi: Ghent, Firenze e Roma), con testo di Bruno Corà. Sue installazioni permanenti si trovano, tra l’altro, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato (1998), l’Ars Aevi Museum di Sarajevo (2002) e in piazza Matteotti a San Casciano dei Bagni (2002).
Attualmente vive tra Roma e San Casciano dei Bagni (SI).
Jan Dibbets (Weert, 1941)
Vive e lavora tra Amsterdam e San Casciano dei Bagni (Siena). Compiuti gli studi accademici a Tilburg, l’artista tiene la sua prima mostra personale nel 1965 ad Amsterdam e frequenta La St. Martin’s School of Art di Londra accostandosi alla fotografia.
E’ tra i principali esponenti dell’arte concettuale europea come dimostrano le precoci partecipazioni alle più importanti rassegne internazionali, tra le quali basta ricordare “When Attitudes Become Form”(1969), presso la Kunsthalle di Berna, curata da Harald Szeemann , e “Conceptual Art and Conceptual Aspects” (1970), al New York Cultural Center, che sanciscono la nascita del fenomeno artistico a livello mondiale.
Notevoli sono stati i suoi contribuiti anche nell’ambito della Land Art, in particolar modo agli esordi della sua carriera frequenta Richard Long e gli artisti della Land. Ciò che rende intrinsecamente concettuale tutto il lavoro di Jan Dibbets è proprio il ruolo fondante dato all’idea, al progetto più che all’opera prodotta e la costante indagine sulla natura dell’arte e sull’esperienza artistica. La sua ricerca è incentrata sul problema della percezione e dell’illusione dei sensi ed è condotta principalmente attraverso il mezzo fotografico.
Nel 1972 riceve un riconoscimento internazionale alla Biennale di Venezia.
Marco Fedele di Catrano (Roma, 1976)
Inizia intorno alla metà degli Anni Novanta a lavorare come fotografo freelance, entrando in contatto con personaggi quali Jannis Kounellis, Robert Wilson, Friedl Kubelka, Fabrice Hyberth, Jimmy Durham e Franz West.
Il suo interesse si sposta poi verso il video (inteso come riproiezione) e verso l’installazione (nel tentativo di lavorare sullo spazio espositivo nella sua globalità` e nelle sue contraddizioni).
All’interno del lavoro installativo, il centro della sua ricerca consiste in una rielaborazione personale del canone spazio-temporale e in una riconsiderazione dell’idea di confine, sia questo legato allo spazio, al tempo, all’architettura o alla natura.
Per confine intende tutto ciò che l’uomo tenta inevitabilmente di razionalizzare e di schematizzare in modo da rendere il dato sensibile una merce di più facile scambio e mercificazione. E` proprio su questi terreni confinanti che, secondo l’artista, noi tutti ci incontriamo.
Maria Morganti (Milano, 1965)
E’ un lavoro di pittura al centro del proprio fare l’esperienza del colore, affrontato attraverso il linguaggio della non-oggettività. Ogni tela è dominata da un’unica grande area di colore che la riempie quasi del tutto e che quasi potrebbe trasformare il dipinto in un monocromo, senza però che questo mai accada veramente. Ogni suo dipinto riflette e lascia intuire un modo di lavorare lento e controllato, che sedimenta il corpo del dipinto nel tempo, attraverso strati di colore sempre diversi. Non si tratta infatti per lei di dipingere una superficie trasparente e sensibile solo come pura esperienza del colore. La sua pittura alla fine riflette un altro tipo di ricerca, piuttosto quella di un colore che è trascorso nel tempo, che si è saturato nelle stesure di colore definendo la superficie ogni volta per saturazione e densità. Le sue superfici sono piuttosto tracce di un’esperienza che lasciano emergere il racconto del tempo attraverso i piccoli indizi ancora leggibili lungo i bordi della forma. Luoghi dipinti in cui il segno della mano ha dato conto solo della propria presenza come materia fisica e come effetto visivo.
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.