CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Ultime news di Mostre ed Esposizioni

Cerca nel blog

martedì 17 ottobre 2017

Mostra "Enrico Benaglia, Collezione di sogni" alla galleria d'arte Edarcom Europa



Venerdì 20 ottobre alle ore 18, presso la galleria Edarcom Europa, in via Macedonia 12 a Roma, verrà inaugurata la mostra "COLLEZIONE DI SOGNI", personale dedicata al lavoro dell'artista Enrico Benaglia.

Attraverso le opere della collezione della galleria il visitatore potrà ripercorrere l'evoluzione del personalissimo linguaggio di Benaglia dagli anni '70 ad oggi

Oltre quaranta opere tra dipinti ad olio, pastelli e sculture per immergersi in un mondo surreale ed intimo dove la sensibilità dell'artista ha saputo tracciare con ironia e delicatezza i temi dell'ormai ampio e famoso immaginario onirico: fragili e dinamiche figure di carta, siepi e giardini di sapore esotico, architetture di cento anni fa come eleganti scenografie notturne, la musica di note galleggianti fuori dallo spartito, il frenetico ballo in una notte di estate, l'immancabile giocattolo di latta testimone della lieta infanzia, l'equilibrio precario tra la gioia e la solitudine.

La mostra, curata da Francesco Ciaffi, sarà visibile con ingresso libero fino a domenica 12 novembre.

INFORMAZIONI

MOSTRA: Enrico Benaglia | Collezione di sogni
PERIODO: 20 ottobre – 12 novembre 2017
INAUGURAZIONE: venerdì 20 ottobre ore 18,00
ORGANIZZAZIONE: Edarcom Europa 
INDIRIZZO: Via Macedonia, 12 - Roma
ORARIO: LUN – SAB 10,30/13,00 - 15,30/19,30 (dal 12 novembre al 17 dicembre la galleria sarà aperta anche la domenica)
INFO: 06.7802620

-----------------

Edarcom Europa
Galleria d'Arte Contemporanea
Via Macedonia, 12/16
00179 Roma
t. 06 7802620



--
www.CorrieredelWeb.it

lunedì 16 ottobre 2017

Ultimi giorni di apertura per la mostra TRA GUERCINO E DE NITTIS. DUE COLLEZIONI SI INCONTRANO | Casa De Rodis, Domodossola


Image
Ultimi giorni per visitare la mostra 

Tra Guercino e De Nittis

Due collezioni si incontrano

a cura di Stefano Papetti e Antonio D'Amico

21, 22 e 28 ottobre 2017

Domodossola, Casa De Rodis
Image
Ultimi giorni per visitare l'esposizione Tra Guercino e De Nittis. Due collezioni si incontrano a Casa De Rodis a Domossola, dal 2014 sede espositiva della Collezione Poscio. Non solo una mostra, ma un progetto di ampio respiro finalizzato a contribuire al restauro del patrimonio artistico marchigiano, seriamente compromesso dagli eventi sismici che hanno colpito la regione dall'agosto 2016.

L'esposizione, realizzata in collaborazione con la Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno, racconta la storia di due collezionisti, Antonio Ceci (1852-1920) e Alessandro Poscio (1928-2013): chirurgo marchigiano di adozione pisana il primo, imprenditore piemontese con la passione per la pittura il secondo. 

Per la prima volta un nucleo di opere delle loro collezioni vengono messe a confronto, evidenziando accostamenti e suggestioni inaspettati ma profondamente in sintonia. Seppur lontani geograficamente, Antonio e Alessandro si rivelano due uomini dinamici che vivono il loro tempo sognando a occhi aperti davanti all'incanto dell'arte tra disegni e dipinti.

In mostra sono svelati i segreti e le passioni di entrambi i collezionisti che riflettono comuni interessi artistici: dai ritratti ai paesaggi, da vedute che inquadrano la natura a stretto contatto con l'uomo, a sguardi che comunicano i misteri e i fascini di storie lontane, quanto vicine. 

Da Ascoli Piceno arrivano a Domodossola, tra gli altri, un gruppo prezioso di disegni di artisti quali Pietro da Cortona, Guercino, Luca Giordano e Domenico Morelli, ma anche tele affascinanti quali i suggestivi paesaggi ad olio di Alessandro Magnasco e Francesco Zuccarelli, la sublime Passeggiata amorosa di Pelizza da Volpedo, l'incantevole Pax di Luigi Nono. Della collezione Poscio invece si possono ammirare il luminoso Sole d'ottobre di Carlo Fornara, Veduta delle Alpi Lepontine di Giovanni Battista Ciolina, la realistica quanto magica Stradina a Settignano di Telemaco Signorini, due romantici e intensi paesaggi di Antonio Fontanesi e una fitta Querceta di Giovanni Fattori.

Tra Guercino e De Nittis. Due collezioni si incontrano è anche l'occasione per studiare opere ancora inedite e mai presentate al grande pubblico, come nel caso del San Gerolamo, attribuito al pittore caravaggesco Lionello Spada o alla deliziosa Vergine in preghiera, un piccolo rametto che appartiene al giovane Sassoferrato.

Il catalogo, edito da Cattaneo Editore, presenta contributi di importanti studiosi, come Annie-Paule Quinsac, Carlo Sisi, Fernando Mazzocca, Cinzia Virno, Maria Silvia Proni, Dario Gnemmi e i curatori della mostra e sarà oggetto di una raccolta fondi che contribuirà al restauro di un capolavoro dell'arte marchigiana compromesso dal sisma, ovvero la Madonna in trono fra i santi Sebastiano e Caterina d'Alessandria, una tavola del pittore austriaco Pietro Alamanno, attivo ad Ascoli Piceno nella seconda metà del XV secolo. La pala d'altare proviene dalla distrutta chiesa di San Silvestro ai Sassi, una suggestiva località montana del comune di Ascoli Piceno.

"L'espressione 'appassionata incompetenza', apparentemente contraddittoria, orgogliosamente modesta, commercialmente inefficace nell'attestare una mancanza di sapere, è il cuore della collezione iniziata da mio marito e da me profondamente condivisa." – racconta Paola Poscio – "Passione che coinvolge e sorprende anima e cuore...incompetente perché la scelta delle opere avviene fuori da ogni schema accademico, quasi per un'istintiva folgorazione, per la forza e l'intensità dell'emozione che suscita. È una raccolta di opere che - nel corso di oltre 50 anni - attraversa con disinvoltura epoche, linguaggi, stili diversi, ognuna episodio di un'avventura fatta di incontri, occasioni fortunate, rivelazioni e innamoramenti, diventando una sorta di diario".

La mostra è anche una bella occasione per scoprire Casa De Rodis, luogo in cui una parte della collezione Poscio è esposta. Palazzetto di origine medioevale in Piazza Mercato, un tempo dimora della famiglia De Rodis, di antica nobiltà antigoriana. L'antica dimora è stata oggetto di un'attenta ristrutturazione che da una parte ha recuperato tutti gli elementi storico-architettonici e dall'altra ha saputo reinterpretare in chiave moderna le caratteristiche dell'edificio e la sua storia.

Dal centro storico di Domodossola inoltre è possibile avventurarsi alla scoperta della cosiddetta Valle dei Pittori, la Val Vigezzo, conosciuta per la storica presenza di paesaggisti e ritrattisti, alcuni dei quali esposti in mostra, come Lorenzo Peretti Junior, Carlo Fornara e Giovanni Battista Ciolina. La valle si snoda da Domodossola fino al confine svizzero, verso Locarno, attraverso un suggestivo tragitto percorribile anche con il trenino panoramico della "Vigezzina".

Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image

--
www.CorrieredelWeb.it

Galleria d'Arte 2000 & NOVECENTO | Contrasti, fondi blu e materia poetica | 21 ottobre 2017 - 21 gennaio 2018

Galleria d'Arte 2000 & NOVECENTO, Reggio Emilia
21 ottobre 2017 – 21 gennaio 2018

CONTRASTI, FONDI BLU E MATERIA POETICA

Opere dagli anni '50 ad oggi



La Galleria d'Arte 2000 & NOVECENTO di Reggio Emilia (Via Sessi, 1/F) presenta, dal 21 ottobre 2017 al 21 gennaio 2018, "Contrasti, fondi blu e materia poetica", esposizione collettiva con opere realizzate dagli anni '50 ad oggi.

Il titolo della mostra, in parte riferibile a due dipinti di Mario Nigro ("Contrasto", 1973) e Giulio Turcato ("Fondo blu"anni '70), evidenzia le tre aree tematiche in cui si suddivide il progetto, ovvero i contrasti cromatici, la prevalenza di un blu profondo e il connubio tra materia, memoria e poesia, nell'ambito di un percorso che privilegia opere realizzate negli anni '50, '60 e '70.

Per la sezione "Contrasti", il dipinto di Mario Nigro, teso a ridurre a regola le strutture estetiche del quadro, ed un olio su tela di Piero Dorazio ("Senza titolo", 1955), grande colorista e maestro dell'astrattismo italiano, nella cui opera si evidenziano l'uso di calibrato di velature in contrasto con  prevalenti colori saturi. 

Per la sezione "Fondi blu", un "Concetto spaziale" di Lucio Fontanadei primi anni '60, il "Personaggio" di Emil Schumacher del 1958, una tempera su cartoncino di Carla Accardi del 1960, un lavoro di Giorgio Griffa del 1974, "Verifica 5" e "Verifica 7" di Enrico Della Torre, "Blu" di Marco Gastini e l'opera a tecnica mista su tela di Giulio Turcato che dà il titolo al gruppo. 

Per la sezione "Materia poetica", un dipinto del 1960 di Gastone Novelli, maestro dell'informale, da sempre attratto dalla materia e dal segno, sino a sconfinare nella poesia visiva, un "Toro" del 1967 in ottone di Fausto Melotti, scultore e poeta, unitamente al tuffo nella materia di Piero Ruggeriall'opera di Omar Galliani a matita su tavola dedicata alla personificazione di "Andromeda" ed "L.P." di Walter Valentini, che evidenzia l'interesse dell'artista per il cielo e la cosmografia.

La mostra è completata da opere selezionate di Alberto Manfredi, presentate in occasione della grande retrospettiva "Alberto Manfredi. Dipinti 1953-2000. La Collezione Giacomo Riva" curata da Sandro Parmiggiani presso Palazzo da Mosto a Reggio Emilia.

L'esposizione sarà visitabile fino al 21 gennaio 2018, tutti i giorni con orario 10-12,30 e 16-19,30, aperto anche domenica e festivi. Ingresso libero.


CONTRASTI, FONDI BLU E MATERIA POETICA

Opere dagli anni '50 ad oggi 
Carla Accardi, Enrico Della Torre, Piero Dorazio, Lucio Fontana, Omar Galliani, Marco Gastini, Giorgio Griffa, Alberto Manfredi,Fausto Melotti, Mario Nigro, Gastone Novelli, Piero Ruggeri, Emil Schumacher, Giulio Turcato, Walter Valentini

Reggio Emilia, 2000 & NOVECENTO Galleria d'Arte 
21 ottobre 2017 – 21 gennaio 2018
Orari: 10-12,30 e 16-19,30, aperto anche domenica e festivi

Per informazioni: 
2000 & NOVECENTO Galleria d'Arte         
Via Sessi 1/F  | 42121 Reggio Emilia  
Tel. 0522 580143 | Fax. 0522 496582  
duemilanovecento@tin.it | www.duemilanovecento.it 
www.facebook.com/duemilanovecento


--
www.CorrieredelWeb.it

ARRIVA A BOLOGNA LA GRANDE MOSTRA Duchamp, Magritte, Dalì. I rivoluzionari del 900. Capolavori dall’Israel Museum di Gerusalemme > Palazzo Albergati, Bologna


Duchamp, Magritte, Dalì.

I rivoluzionari del 900.
Capolavori dall'Israel Museum di Gerusalemme
 

Palazzo Albergati, Bologna
16 ottobre 2017 - 11 febbraio 2018

 


Renè Magritte, Le Chateau de Pyrenees (The Castle of the Pyrenees), 1959, Oil on canvas, 200x145 cm, The Israel Museum, Jerusalem, Gift of Harry Torczyner, New York
Photo © The Israel Museum, Jerusalem by Moshe Caine - © Renè Magritte by SIAE 2017

Marcel Duchamp, L.H.O.O.Q., 1919/1964, Rectified readymade: pencil on reproduction, 30x23 cm, The Israel Museum, Jerusalem, The Vera and Arturo Schwarz Collection of Dada and Surrealist Art
Photo © The Israel Museum, Jerusalem by Avshalom Avital - © Succession Marcel Duchamp by SIAE 2017


Una grande anteprima internazionale: a Bologna apre al pubblico la straordinaria mostra dedicata a quei nomi del mondo dell'arte che hanno rivoluzionato il Novecento.

Duchamp, Magritte, Dalì, Ernst, Tanguy, Man Ray, Calder, Picabia e molti altri, tutti insieme per raccontare un periodo di creatività geniale e straordinaria.

La determinazione a rivoluzionare l'arte, a rompere col passato e inventare un mondo nuovo, è raccontata con grande ricchezza narrativa nella mostra: sono infatti oltre duecento le opere esposte, tutte provenienti dall'Israel Museum di Gerusalemme che, con grande generosità, per l'occasione ha svuotato oltre mille metri quadri del proprio percorso espositivo mettendo a disposizione dei visitatori bolognesi le proprie incredibili collezioni.

Tra i capolavori: Le Chateau de Pyrenees (1959) di Magritte, Surrealist Essay (1934) di Dalí, L.H.O.O.Q. (1919/1964) di Duchamp e Main Ray (1935) di Man Ray.

L'allestimento è realizzato dal grande architetto Oscar Tusquets Blanca, che in omaggio all'evento ha ricostruito a Palazzo Albergati la celeberrima sala di Mae West di Dalì e l'installazione 1,200 Sacks of Coal ideata da Duchamp per l'Exposition Internationale du Surréalisme del 1938.

La mostra, curata da Adina Kamien-Kazhdan curator of Modern Art at The Israel Museum, vede il patrocinio del Comune di Bologna e dell'Ambasciata di Israele ed è prodotta e organizzata dal Gruppo Arthemisia in collaborazione con l'Israel Museum di Gerusalemme.

LA MOSTRA
Cinque le sezioni di mostra:
Accostamenti meravigliosi;
Desiderio: musa e abuso;
L'automatismo e la sua evoluzione;
Biomorfismo e metamorfosi;
Illusione e paesaggio onirico.

Dadaismo e il Surrealismo: è passato un secolo da quando queste due fondamentali correnti hanno fatto la loro comparsa e, ai nostri giorni, accostamenti "meravigliosi", automatismo, ready made, fotomontaggio, metamorfosi, paesaggi onirici sono per noi ovvi e scontati, in arte e non solo.

Ma all'epoca, gli artisti che per primi hanno inventato tecniche, costruito ideologie, scoperto e applicato la psicanalisi freudiana all'arte e alla vita, non solo hanno sfidato e rinnegato la tradizione, ma hanno introdotto materiali e strategie innovativi destinati a trasformare il vocabolario dell'arte e, soprattutto, lasciato un'eredità che non si è ancora esaurita.

Spronato dalla devastazione della prima guerra mondiale, il Dadaismo nacque nel 1916 a Zurigo, e si diffuse rapidamente a Berlino, Hannover, Colonia, New York e Parigi. Per i dadaisti, la guerra incarnava la prova definitiva del fallimento del razionalismo e della cultura borghese della fine del XIX secolo, al punto che il movimento venne lanciato con alcune performance contro la guerra al Cabaret Voltaire di Zurigo. 


Nel Manifesto del 1918 il poeta rumeno Tristan Tzara dichiarò che la parola infantile ma suggestiva "dada" ("cavallo a dondolo" in francese ma non solo questo è il significato attribuito al termine dada), scelta a caso da un dizionario francese-tedesco, non significava niente.

Nell'intento di distruggere i principi consolidati e decostruire il tradizionale linguaggio dell'arte, i dadaisti adottarono idee e modalità espressive radicali. I loro collage, assemblage, fotomontaggi, readymade, film e performance sono considerate antiarte nichilista.

A raccontare tutto questo in mostra saranno presenti opere di Kurt Schwitters, Hannah Höch, Erwin Blumenfeld, Marcel Janco, Francis Picabia, Max Ernst, Man Ray e Marcel Duchamp.

Il Surrealismo, nato a Parigi nel 1919 sulla scia del fermento dadaista, ambiva invece a una rivoluzione dello spirito e alla ricerca di una realtà nuova non solo in campo artistico. Ispirandosi all'esplorazione dell'inconscio praticata da Sigmund Freud, il Manifesto del 1924 invocava le forze irrazionali e creative che si nascondono nella psiche umana. 


L'uso degli accostamenti casuali, dell'automatismo, delle forme biomorfiche, l'immaginario onirico e la manipolazione di oggetti quotidiani, caratterizzano il lavoro di artisti diversi tra loro come André Breton, Max Ernst, Joan Miró, René Magritte, Salvador Dalí, tutti presenti in mostra.

Oscar Tusquets Blanca e la stanza di Mae West
Special Guest di Palazzo Albergati sarà la riproduzione dell'opera quadro-simbolo del Surrealismo, Viso di Mae West come appartamento (1934-35) di Salvador Dalí conservata nel Museo Dalí di Figuere che l'architetto Oscar Tusquets Blanca - che fu amico e collaboratore di Dalì stesso - ripropone eccezionalmente a Bologna: la stanza-installazione vuole essere un tuffo nel passato a tutti gli effetti, una suggestiva alienazione dello spazio che evidenzierà le sfumature più geniali dell'arte del marchese di Púbol dai celebri baffi all'insù, i suoi giochi di luce, le finte prospettive e l'illusione che si dilata accompagnando la visita del pubblico tra sogno, enigmi e finzione, paesaggi tipici dell'anima di Dalì.

Contributi
Sponsor Generali.
Special partner Ricola.
Sponsor Tecnico Trenitalia.
Media Partner RDS
L'evento è consigliato da Sky Arte HD.
Sponsor Tecnico Trenitalia.
L'evento è consigliato da Sky Arte HD.


Sede
Palazzo Albergati, Bologna

Date al pubblico
16 ottobre 2017 (a partire dalle ore 15.00) - 11 febbraio 2018


Orario apertura
Tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00
(la biglietteria chiude un'ora prima)

Biglietti
Intero € 14,00 (audioguida inclusa)
Ridotto € 12,00 (audioguida inclusa)

Informazioni e prenotazioni gruppi
T. +39 051 030141 



--
www.CorrieredelWeb.it

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *