CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Ultime news di Mostre ed Esposizioni

Cerca nel blog

lunedì 26 giugno 2017

Medaglia del Presidente della Repubblica alla mostra “Domenico Gnoli. Disegni per il teatro. 1951-1955 ” che si inaugura il 1° luglio 2017 a Spoleto


PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO: 
LA MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ALLA MOSTRA  "DOMENICO GNOLI. DISEGNI PER IL TEATRO. 1951-1955" CHE SI INAUGURA SABATO 1 LUGLIO 2017 A SPOLETO

Il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella ha conferito una medaglia quale suo premio di rappresentanza all'Inaugurazione della mostra "Domenico Gnoli. Disegni per il teatro. 1951-1955 " che si terrà sabato 1 luglio 2017, alle ore 15, presso il Palazzo del Comune di Spoleto.
La Fondazione Marignoli di Montecorona esprime il proprio ringraziamento al Capo dello Stato per il prezioso attestato di stima e di apprezzamento che ha voluto concedere alla mostra di uno dei più importanti artisti italiani del Novecento.

Organizzata e prodotta dalla Fondazione Marignoli di Montecorona, in collaborazione con l'Archivio Domenico Gnoli di Roma e il Comune di Spoleto, con il patrocinio della Regione Umbria, nell'ambito del 60˚ Festival dei Due Mondi, sabato 1 luglio 2017, alle ore 15, presso il Palazzo del Comune di Spoleto, si inaugurerà la mostra "Domenico Gnoli. Disegni per il teatro. 1951-1955 " a cura di Michele Drascek e Duccio K. Marignoli.

L'iniziativa, con ingresso gratuito, visitabile fino a domenica 1 ottobre 2017, e ospitata presso le Sale del Palazzo del Comune di Spoleto, rientra nella serie di progetti espositivi ed editoriali che la Fondazione Marignoli di Montecorona promuove e che hanno le caratteristiche di uno "studio".

"DOMENICO GNOLI. DISEGNI PER IL TEATRO. 1951-1955" è, infatti, una mostra che presenta e indaga un periodo specifico della produzione di Domenico Gnoli (Roma, 1933 - New York, 1970), uno dei più importanti artisti italiani del Novecento: la creazione di disegni di costumi e di scenografie per il teatro realizzati dal 1951 al 1955.
Tale lasso di tempo è antecedente alla fase in cui l'artista si dedicherà esclusivamente alla pittura e al disegno.
NELL'ESPOSIZIONE DI SPOLETO SARANNO PRESENTATI CIRCA 70 DISEGNI.

Le opere in mostra provengono tutte dall'Archivio Domenico Gnoli di Roma ed includono:
·         i disegni per i manifesti della versione teatrale di "Chéri" di Colette prodotta dalla Compagnia Andreina Pagnani e andata in scena al Teatro Eliseo a Roma (1951);
·         i disegni per l'opera di Carlo Gozzi "Re Cervo" (1953);
·         le scenografie per "La Belle au Bois" di Jules Supervielle richieste all'artista da Jean- Louis Barrault (1954);
·         i disegni per lo scenario e i costumi di "As you like it" di William Shakespeare diretto da Robert Helpmann all'Old Vic Theatre di Londra (1955);
·         gli schizzi per una scenografia del balcone di "Romeo e Giulietta" (1955).

Il catalogo dell'esposizione, pubblicato da Editoriale Umbra per la Fondazione Marignoli di Montecorona, a cura di Michele Drascek (curatore dei progetti della Fondazione Marignoli di Montecorona), contiene una prefazione dell'esimio professore Bruno Toscano, e i contributi dello stilista, scenografo e costumista Quirino Conti, Michele Drascek e Duccio K. Marignoli (presidente della Fondazione Marignoli di Montecorona).

DOMENICO  GNOLI 
(Roma, 1933 - New York, 1970)
Nato a Roma, Domenico Gnoli, figlio dello storico dell'arte Umberto Gnoli e della ceramista Annie de Garrou, è stato avviato sin dall'infanzia al disegno, per poi dedicarsi da autodidatta alla pittura.
Frequenta da giovanissimo i corsi di incisione e disegno  di C.A. Petrucci, direttore della Calcografia Nazionale di Roma.
Nel 1951 partecipa alla mostra Art graphique italien contemporain presso la Galerie Giroux di Bruxelles; tiene la prima personale alla galleria La Cassapanca di Roma e disegna il poster per la versione teatrale di Chéri di Colette, prodotta dalla Compagnia Andreina Pagnani al Teatro Eliseo di Roma.
Nel 1952 si è iscritto al corso di scenografia all'Accademia di Belle Arti di Roma. Già a vent'anni disegna scene e costumi per il Re Cervo di Carlo Gozzi e per Il Mercante di Venezia per la Compagnia di Cesco Baseggio per lo Schauspielhaus di Zurigo.
Nel 1954 si trasferisce a Parigi, dove Jean Louis Barrault lo invita a disegnare le scenografie per La Belle au Bois di Jules Supervielle. Lo stesso Barrault lo presenta a Londra, dove, nel 1955, all'Old Vic Theatre realizza scene e costumi per As you like it di Shakespeare, diretto da Robert Helpmann.
Malgrado il successo ottenuto come scenografo, decide di abbandonare il teatro per dedicarsi  alla pittura e al disegno. Nel 1956 va ad abitare a New York dove partecipa  alla  mostra Contemporary Italian Painters  alla Sagittarius Gallery dove l'anno successivo tiene una mostra di quadri e disegni.
Nel 1957 espone disegni e dipinti in una personale alla galleria Arthur Jeffress di Londra  e  l'anno successivo tiene la prima personale di dipinti in Italia, alla galleria l'Obelisco a Roma. Dalla seconda metà degli anni '50 trascorre molto tempo a New York dove si dedica più intensamente alla pittura pur continuando a collaborare con illustrazioni per alcuni libri pubblicati in America e per diversi periodici  facendo  reportage che lo portano a fare lunghi viaggi.
Frequenta vari artisti tra cui il grande amico Ben Shahn. Scrive e illustra una lunga favola, Oreste or the Art of Smiling, pubblicata da Simon and Shuster a New York e da Collins a Londra. Ma, sempre più preso dalla pittura, decide di stabilirsi nell'isola di Mallorca.
Nel 1964, dopo una personale alla Galerie Schoeller di Parigi, i galleristi Jan Krugier di Ginevra e Mario Tazzoli di Torino, lo mettono sotto contratto per alcuni anni. Seguono mostre personali  a Torino, Napoli e Roma, al Palais des Beaux-Arts di Bruxelles, alla Kestner-Gesellschaft di Hannover.
Nel 1968 prepara una mostra di 40 quadri  e  cinque sculture in bronzo per la Sidney Janis Gallery a New York.
Muore a New York il 17 aprile 1970.
In seguito, sono state organizzate  numerose  retrospettive in vari musei e importanti gallerie (Ginevra, Bruxelles, Darmstadt, Rotterdam, Parigi, Francoforte, Roma, Madrid, Venezia, Palma de Mallorca, Modena, Prato).


NOTIZIE UTILI MOSTRA
sede: Spoleto, Palazzo del Comune (Piazza del Comune 1)
durata: 2 luglio – 1 ottobre 2017
inaugurazione: 1 luglio 2017, ore 15

orari:
dall'1 al 16 luglio
lun.-mart.–merc.–giov.-ven., dalle 16.30 alle 20.30
sab.-dom., dalle 10.30 alle 13,30 e dalle 16.30 alle 23.30

dal 17 al 31 luglio
lun.-mart, dalle 10.30 alle 13,30
ven.-sab.-dom., dalle 10.30 alle 13,30 e dalle 16.30 alle 20.30
CHIUSO merc.-giov.

agosto
TUTTI I GIORNI, dalle 10.30 alle 13,30 e dalle 16.30 alle 20.30

dall'1 al 10 settembre
TUTTI I GIORNI, dalle 10.30 alle 13,30 e dalle 15.30 alle 19.30

dall'11 settembre all'1 ottobre
lun.-mart- ven., dalle 10.30 alle 13,30
sab.-dom., dalle 10.30 alle 13,30 e dalle 15.30 alle 19.30
CHIUSO merc.-giov.

ingresso: gratuito

tel: 0743 46434 (Sistema Museo, Spoleto)
e-mail: info@marignolifoundation.org
sito web: http://www.marignolifoundation.org

Inaugurata a Pietrasanta la mostra LA FOLLA > Immagini allestimento

Image
 
Image
Inaugurata a Pietrasanta la mostra

LA FOLLA
dello scultore danese Jørgen Haugen Sørensen

Fino al 6 agosto 2017

Complesso di Sant'Agostino, Piazza Duomo e
Galleria Paola Raffo Arte Contemporanea,
Pietrasanta (LU)
Image
Grande successo di pubblico per l'inaugurazione della mostra La Folla di Jørgen Haugen Sørensen che ha avuto luogo sabato 17 giugno nel Complesso Monumentale di Sant'Agostino a Pietrasanta.
 
Il Comune di Pietrasanta, in collaborazione con la Galleria Paola Raffo Arte Contemporanea, per la sua tradizionale mostra estiva, ha voluto quest'anno celebrare Jørgen Haugen Sørensen, uno dei più importanti scultori danesi viventi, con la mostra La Folla, curata da Bruno Corá e Lars Kærulf Møller.
 
L'esposizione, dedicata ai lavori più recenti dello scultore in ceramica, bronzo e marmo insieme ad una antologica, è un omaggio alla lunga relazione di Jørgen Haugen Sørensen con Pietrasanta e come ogni anno anima il cuore della città, interessando il Complesso di Sant'Agostino, Piazza del Duomo e gli spazi della Galleria Paola Raffo Arte Contemporanea.
 
Jørgen Haugen Sørensen ha trascorso la maggior parte della sua vita lavorativa in Italia e agli inizi degli anni '70 risale il suo primo incontro con Pietrasanta. Sørensen ha collaborato nel corso del tempo con vari artigiani locali ed è stato un punto di riferimento per gli artisti italiani e soprattutto internazionali che lavorano in città e per tutti i pietrasantini con cui l'artista ha una consuetudine di lungo corso e che in occasione dell'inaugurazione sono intervenuti in gran numero ad omaggiarlo.
 
Fulcro della mostra è il bronzo monumentale The Crowd, realizzato con la Fonderia Mariani e donato a Pietrasanta dalla New Carlsberg Foundation, che dominerà Piazza Duomo insieme ad un altro bronzo, The Shadow, realizzato grazie al supporto della Danish Arts Foundation.
Di fronte alla Chiesa di Sant'Agostino sarà installata l'imponente scultura alta 1,80 m - While We're Waiting - scolpita presso Laboratorio Henreaux con il marmo della Versilia, mentre all'interno saranno esposti i principali lavori dello scultore. Il chiostro con giardino sarà animato da cinque sculture in granito risalenti agli anni '80 che dialogheranno con il campanile e i palazzi del centro storico visibili dall'interno del chiostro.
Una nuova serie in gres porcellanato bianco intitolata A Dark Story in White sarà esposta nella Sala Capitolo, per finire il percorso espositivo nella Galleria Paola Raffo Arte Contemporanea con sculture policrome degli anni '90.
 
Le opere di Jørgen Haugen Sørensen riflettono, con uno stile crudo e spesso brutale, la sua personale visione della condizione umana, catturano e raccontano i temi fondamentali della vita e della morte, dell'amore e della sofferenza utilizzando la scultura come linguaggio elettivo. Il suo modo di modellare è libero da ogni accademismo e dall'attaccamento ad un linguaggio univoco, ma fluisce e accade seguendo il suo immaginario. Il corpo – umano o animale che sia – o parti di esso, è il suo soggetto privilegiato e lo ritrae nella sua realtà e nudezza, grottesco, mostruoso, riflettendo la verità, a volte crudele, del genero umano, senza giudicare però, anzi comunicando un sentimento di vicinanza e partecipazione, una sensibilità nei confronti dell'epoca in cui tutti viviamo.
 
Photo credit HEINE PEDERSEN
 
 
Image
 
 
Image
 
 
Image
 
 
Image
 
 
Image
 
 
Image
 
 
Image
 
 
Image

sabato 24 giugno 2017

All the BeSt. Stefano Bergamo in mostra alla Fondazione Palmieri di Lecce, 8-30 luglio


ALL THE BeSt: la mostra di Stefano Bergamo alla Fondazione Palmieri Lecce


La mostra

Sabato 8 luglio 2017, alle ore 19, inaugura ALL THE BeSt, la mostra di Stefano Bergamo, meglio noto con l'acronimo BeSt con il quale firma i lavori di street art

Il progetto allestito presso la Fondazione Palmieri Lecce, in via dei Sotterranei 24, curato da Barbara Pavan e Michele Martina, con il patrocinio del Comune di Lecce, presenta e documenta dieci anni di opere dell'artista: un percorso di pop art che si snoda attraverso lavori su tela, installazioni, street art e digital work.

Un allestimento 'fluido' e mutevole consentirà al visitatore di leggere le diverse fasi creative di un artista eclettico e costantemente alla ricerca di nuovi canoni espressivi. 

Seguendo il fil rouge dell'anomalia come elemento scatenante del cambiamento e della creazione che caratterizza tutto il lavoro di Bergamo, la mostra ci conduce dal caos delle sue strade su tela, ai lavori digitali degli eroi quotidiani – improbabile rivisitazione in chiave dissacratoria dei più famosi supereroi – fino agli ultimi lavori che, attingendo all'arte classica, trovano nell'intervento digitale nuova forma e significato. 

In mezzo, una nutrita collezione di sperimentazioni con materiali e media del tutto inaspettati: legno, tappeti, manichini. 

Il risultato è un vortice in cui il pubblico, lungi dal perdersi, ritrova e ripercorre le diverse anime artistiche di Bergamo, tutte egualmente ironiche e tutte coerentemente differenti.


L'artista
Nato a Leverano (Lecce) nel 1970, laureato in Economia con Master in Gestione del Patrimonio Artistico, Stefano Bergamo, in arte BeSt, ha all'attivo numerose opere di street art ed installazioni site specific nonché interventi in collaborazione con istituzioni pubbliche e private, didattiche ed educative. 

Dal 2013 il suo progetto Incroci lo porta ad effettuare interventi di street art su tutto il territorio nazionale italiano. 

Dal 2014 una sua opera fa parte della collezione permanente del Templum Pacis

Nel 2015 realizza un'opera permanente per il percorso d'arte a cielo aperto di Rivodutri nell'ambito del progetto Rivodutri Contemporanea. 

Tra le principali partecipazioni segnaliamo a Milano, Ferite, lacerazioni, crepe,  a cura di Lorenzo Argentino e Sonia Patrizia Catena; a Newcastle Upon Tyne (United Kingdom), Nasty Women Newcastle UK, a cura di Lady Kitt e Aly Smith; a Samara (Russia),  Food as a social machine, Central Volga Branch of the National Centre for Contemporary Arts; a Roma, UrbanHuman, Studio Architettura Francesco Cerroni; a Rieti, Studio7 Arte Contemporanea, Figlia della notte, a cura di Francesco Santaniello; a Bologna, Spazio San Giorgio, StreetView; a Todi (Perugia), Palazzo Landi Corradi, One Planet, a cura di Barbara Pavan, patrocinata da Ministro della Gioventù, Regione Umbria; a Locarno (Svizzera), 36Mazal Contemporary, Downtown, a cura di Barbara Pavan; a Roma, Galleria Minima, One Planet, a cura di Barbara Pavan; a Piacenza, Jelmoni Studio Gallery, One Way, a cura di Elena Jelmoni.

Scheda tecnica
Stefano Bergamo BeSt
All the BeSt
Mostra personale antologica
A cura di Barbara Pavan e Michele Martina

Fondazione Palmieri, Lecce
Via dei Sotterranei 24

Date: 8 – 30 luglio 2017
Inaugurazione sabato 8 luglio 2017, ore 19

Con il Patrocinio del Comune di Lecce
Ingresso libero
Orari: tutti i giorni 11-13 e 19-22.30

Info 
studio7artecont@gmail.com
mob.+39 320 4571689
fb Stefano Bergamo BeSt
www.stefanobergamobest.jimdo.com
www.stefanobergamo.it

venerdì 23 giugno 2017

Mostra a Ibiza > WITHOUT LIGHT THERE IS NO SPACE di Raluca Andreea Hartea > Hangar 8289

 WITHOUT LIGHT THERE IS NO SPACE
 
di Raluca Andreea Hartea 
 
 HANGAR 8289
 
INAUGURAZIONE 28 GIUGNO 2017
ore 20
 
IBIZA
Carrer de Cas Dominguets 17 B-C 
Image
In questa mostra l'artista Raluca Andreea Hartea continua la sua ricerca sul colore che nel tempo l'ha portata ad approfondire campi come la genetica, l'anatomia, la psicologia, la neurologia, la fisica e l'astronomia.
 
Hartea è affascinata dall'idea che la luce percepita da una fonte sia strettamente collegata alla visione, cioè al fatto che l'essere umano abbia la capacità di "vedere", e che scomparirebbe se scomparissimo, ma la luce in quanto fenomeno fisico continuerebbe ad esistere anche se non ci fossero più gli esseri viventi… perché in fondo ciò che percepiamo come realtà non è che un prodotto della coscienza e la sensazione del colore esiste (nel nostro mondo interiore) perché (nel mondo fisico esterno) esiste la luce.
 
Nel suo immaginario si mischiano regole di fisica quantistica a deduzioni e pensieri intimi. La forte correlazione che c'è tra noi e l'intero Universo, tra la nostra capacità di interpretare la realtà e la realtà stessa, tra il risultato estetico, fatto di forme e proporzioni, intrinseco in ogni cosa, e il "respiro" dell'Universo, la porta a creare un gioco di contrasti tra il visibile e l'invisibile.
 
In questa serie di lavori, che nasce dall'interpretazione personale di alcune leggi fisiche di James Maxwell, Max Plank e Albert Einstein, tratta la materia come fotoni, fasce d'informazioni, codici a barre dell'identità di alcune galassie che compongono il nostro Universo e viaggiano fino ad arrivare a prendere forma nei nostri occhi. Le linee rette lasciano intuire il tempo che queste informazioni trascorrono nello spazio. Le forme morbide raccontano la complessità delle matrici, meravigliose composizioni, inimmaginabili senza le più moderne attrezzature.
 
Le galassie come un'occasione per indagare le infinite analogie che ci sono tra noi e ogni cosa nell'Universo, un modo per guardare "indietro", alle origini delle nostre radici per ricordarci che, per dirla con le parole di Segan: "noi siamo un mezzo per il cosmo di conoscere sé stesso".

 
 
Image
 
 
Image
 
 
Image
 
 
Image

--
www.CorrieredelWeb.it

giovedì 22 giugno 2017

Lo stile realistico di Roberto Buttazzo reinventa l'arte sacra


Tre opere dedicate alle Storie di San Vito tra iconografia, storia e invenzione...La presentazione in anteprima a Lequile Palazzo Andrioli il 23 giugno in occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono. 

Introdurrà alle ore 20 il prof. Lucio Galante che firma il testo critico nel catalogo in cui, oltre ad analizzare da un punto di vista stilistico e iconografico le opere, ne sintetizza la storia. 

Storia che inizia nel 2005, su incarico dell’amministrazione comunale, con lo scopo di riempire gli spazi vuoti del presbiterio della Chiesa Madre con tele che abbiano per soggetto episodi della vita di San Vito, Santo Patrono del comune salentino. 

La prima, Traslazione delle Reliquie di San Vito, è collocata provvisoriamente nella Sagrestia della Chiesa, la seconda e la terza, rispettivamente San Vito fra la gente di Lequile (2015) e Il miracolo del terremoto (2017), sono per il momento a casa dell’autore in attesa che si risolva l’alterna vicenda che impedisce tuttora che le opere vengano collocate nel Presbiterio dove erano state destinate. 

Queste ultime pale per la prima volta verranno esposte nel Chiostro di Palazzo Andrioli e dal 24 al 26 giugno (con orario 18-22) nei locali di via Trieste, n4. 

L’evento è realizzato in collaborazione con Il Raggio Verde eventi d’arte. 

«I tre dipinti – scrive il prof. Lucio Galante nell’introduzione al catalogo – gli sono stati commissionati nell’ormai lontano 2005 dall’Amministrazione Comunale per essere sistemati nella locale Chiesa Matrice. Non sono per lui le prime opere di soggetto religioso, avendo già realizzato il Cenacolo per la Chiesa Madre di Tricase, Il sogno di Giuseppe e Giuseppe artigiano per la Chiesa di San Giuseppe Patriarca a Copertino e L’elemosina del Beato Egidio per il convento francescano di Lequile. (…). 
Partendo dall’inizio, ciò che è ormai noto della loro storia è che ha visto tre attori principali, l’Amministrazione Comunale di Lequile, che ha deliberato di finanziare le opere, l’artista al quale è stato affidato il compito di realizzarle, e il parroco del tempo della chiesa alla quale erano destinate, che ha concordato con l’artista i soggetti da raffigurare. 
Si è, insomma, verificata nel presente la tipica congiuntura, come accadeva nel passato, che dava origine alle opere d’arte, costituita, appunto, dal committente finanziatore, dall’artista, ritenuto all’altezza del compito, e dal consulente di turno, competente in materia di dottrina, per dare suggerimenti sul relativo soggetto e sull’iconografia, trattandosi appunto di arte sacra. 
Inutile dire che rispetto al passato, il ruolo del terzo è certamente cambiato, essendo l’artista relativamente più libero di documentarsi».

Il Trittico 
Il trittico doveva completare l’arredo pittorico della chiesa e comprende tre grandi tele, cm 107x225, dipinte ad olio: La traslazione della reliquia di San Vito, realizzata dall’artista nel 2005 e custodita nella sagrestia della Chiesa dell’Assunta, rappresenta l’arrivo dell’ampolla del Sangue di San Vito Martire nella cittadina il 6 aprile 1722 così come riportato nell’atto del notaio apostolico Vito Giancane, riferimento fondamentale per l’iconografia della composizione realizzata da Buttazzo con inquadrature ravvicinate per mettere in risalto i soggetti raffigurati proprio come accade davanti ad un quadro antico. 

«Il suo è uno stile pittorico - scrive Lucio Galante – che fonda sulla conoscenza e sulla padronanza delle tecniche classiche e delle regole compositive proprie dell’arte sacra e che si può definire “realistico” ». 

Non è un caso che l’artista per definire le fisionomie dei personaggi si sia avvalso di modelli veri. San Vito incontra la comunità di Lequile è invece il tema del secondo dipinto, puramente celebrativo, che non si riferisce ad un fatto storico ma traduce il sentimento di devozione che lega nel tempo i Lequilesi al suo Santo. 

Nella terza tela, Il miracolo del terremoto, la resa drammatica dell’evento sismico che sconvolse il Salento è sviluppata ripartendo le azioni su diversi piani prospettici: una soluzione che risolve come per le altre pale «il problema condizionante del formato verticale della tela». Le foto delle opere sono state scattate dal fotografo Oronzo Fari.

Cenni biografici 
Nato a Lequile (Lecce) nel 1945, Roberto Buttazzo si diploma presso l'Istituto d'arte “Giuseppe Pellegrino” di Lecce. Dopo aver insegnato Educazione Artistica per 23 anni, lascia il mondo della scuola per dedicarsi completamente alla pittura e alla scultura nel suo atelier a Lequile (Lecce), in Largo San Vito 5. Lunga e costellata di successi la sua carriera artistica che lo ha visto esporre in numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero. 

Che siano nature morte, ritratti, sculture o pannelli iperrealisti l’inconfondibile stile pittorico di Roberto Buttazzo si fonda sulla conoscenza e sulla padronanza delle tecniche classiche. Sorprendenti sono gli esiti della sua ricerca artistica sulla figura umana e sulla plasticità della materia pittorica che spesso tende a superare la superficie della tela producendo effetti spiazzanti nel fruitore che, osservando le sue opere, non può far a meno di interrogarsi sul rapporto realtà, finzione e illusione e constatare l’altissimo livello qualitativo della sua pittura che sa tradurre in visioni simboliche la quotidianità così come narrazioni di carattere sacro. 

Sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private: numerose le tele collocate nelle Chiese salentine tra le quali spicca il Cenacolo per la Chiesa Madre di Tricase (1992) il Sant’Egidio da Taranto per il Convento dei Frati Minori di Lequile e due grandi tele, Il sogno di Giuseppe e Giuseppe falegname, per la chiesa di S. Giuseppe Patriarca a Copertino (1999 ). 

Il Comune di Alessano nel 2001 gli dedica una mostra antologica, presentata dal prof. Lucio Galante, seguita nel 2003 dalla mostra omaggio che gli tributa il Comune di Lequile con la curatela di Toti Carpentieri. Nel 2013 è tra gli artisti di “Lavori in corso. Corpo 1” la rassegna curata dallo stesso Carpentieri al Must Museo Storico Città di Lecce e nel 2016 presenta nel frantoio ipogeo di Castrì le sue sculture nella collettiva d’arte Dialoghi di scultura curata da Marinilde Giannandrea. 

Opere presenti in collezioni pubbliche e spazi museali Cenacolo - Chiesa Madre - Tricase(Lecce) Giuseppe artigiano - Chiesa di San Giuseppe Patriarca - Copertino(Lecce) Il sogno di San Giuseppe - Chiesa di San Giuseppe Patriarca - Copertino(Lecce) San Francesco e il lupo - Convento S. Francesco - Lequile(LE) Ritratto del Maestro Sufi Dullah Khan - Fondazione Dullah Khan – Muunmbra (India) Omaggio all'Uomo - Pinacoteca Convento S. Antonio dei Frati Minori - Lecce(Lecce) S. Egidio da Taranto - Convento S. Francesco - Lequile(Lecce) Spirituale Pinacoteca d'arte Sacra - Monteroni(Lecce) Ho sentito gli uccelli volare - Convento degli Olivetani –Lecce (Lecce) Interno fuori - Pinacoteca d'arte Sacra - Monteroni (Lecce) Traslazione delle reliquie di San Vito Martire a Lequile - Sagrestia della Chiesa Matrice San Vito incontra la comunità di Lequile; Il miracolo del terremoto - in attesa di collocazione

mercoledì 21 giugno 2017

Inaugura oggi la mostra BAGUTTA, IL PATRIMONIO RECUPERATO > Fondazione Pasquinelli, Milano > Fino al 14 luglio


Image
BAGUTTA
IL PATRIMONIO RECUPERATO

Mostra a cura di Daniela Volpi

22 giugno – 14 luglio 2017

Fondazione Pasquinelli
Corso Magenta 42, Milano

INAUGURAZIONE 21 GIUGNO 2017 ORE 18
Image
La Fondazione Pasquinelli ospita dal 22 giugno al 14 agosto, la mostra Bagutta, il patrimonio recuperato, esponendo una parte di quadri - nello specifico i celebri ritratti di Mario Vellani Marchi – esposti fino a poco tempo fa nella storica trattoria Bagutta, che dà il nome e a cui si lega indissolubilmente dal 1926 il primo e più 'vecchio' premio letterario italiano.

Fin dalla sua apertura, nel 1924, la trattoria Bagutta è stato uno dei luoghi preferiti dagli artisti milanesi; una scelta determinata dalla posizione centrale, dal cibo semplice a un costo contenuto e dalla bonomia innata del fondatore, il "sor Pepori", che vedeva di buon grado quel gruppetto di giovani squattrinati, ma indubbiamente non privi di talento.

Furono proprio quegli artisti che la notte di San Martino del 1926 ebbero l'idea di fondare, alla trattoria Bagutta il primo premio letterario italiano, dandogli proprio il nome del locale.
Fu così che nel corso degli anni, il premio acquistò importanza e valore grazie a giurie composte dai letterati più importanti della città – da Montale a Soldati solo per citarne due – e ad uno scrupoloso segretario quale fu Orio Vergani e poi suo figlio Guido che accolse l'eredità di suo padre quando scomparve nel 1960.

In tutti questi anni il premio si è ritagliato un posto importante nel panorama letterario italiano, rivelandosi anomalo e unico nel suo genere: un premio che non fa parlare di sé e non anticipa, come è uso comune, le candidature decise dalla giuria e che comunica il vincitore solo a verdetto avvenuto.

La Trattoria Bagutta non fu solo la sede del premio, ma prese le sembianze nel corso degli anni di una vera e propria galleria d'arte. Prese il via infatti la consuetudine di celebrare i più illustri avventori con un ritratto, affidandolo al talento e al tratto rapido e incisivo di Mario Vellani Marchi che li riproduceva nel retro dei menù. E quei ritratti, in artistico disordine, venivano lasciati all'oste, che provvedeva ad appenderli in file serrate dal soffitto al pavimento, come in una quadreria dei secoli andati. Col tempo, poi, sulle pareti di via Bagutta si sono accumulate altre opere, che tanti altri artisti, prevalentemente milanesi, hanno voluto donare al locale.

L'anno scorso però la trattoria è fallita; e mentre il premio, che gode di ottima salute sotto la guida della presidente Isabella Bossi Fedrigotti e del segretario Andrea Kerbaker, ha continuato a operare autonomamente, le opere d'arte hanno perso la loro casa e sono state ingloriosamente mandate all'asta giudiziaria conseguente alla disavventura finanziaria. Il resto della storia è noto a chi segue le vicende milanesi: una fiduciaria, composta da concittadini attenti all'arte e alla storia di Milano, ha voluto acquistare il blocco per rimetterlo a disposizione della città e, in attesa di trovare una collocazione degna a questo pezzo di storia milanese, la Fondazione Pasquinelli espone nei suoi spazi le opere più note - i ritratti di Vellani Marchi - rispettando e riproducendo nell'allestimento quel disordine che i milanesi, nei 90 anni di frequentazione della trattoria, avevano imparato ad apprezzare. 
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image

--
www.CorrieredelWeb.it

Trame: la mostra del graphic artist Scarabottolo apre la 7° edizione del Festival dei libri sulle mafie

SI APRE CON UNA MOSTRA DEL GRAPHIC ARTIST GUIDO SCARABOTTOLO LA SETTIMA EDIZIONE DI TRAME, IL FESTIVAL DEI LIBRI SULLE MAFIE


Si è aperta a Lamezia Terme, con una mostra dell'architetto illustratore e grafico Guido Scarabottolo, la settima edizione di Trame, cinque giornate di incontri aperti al pubblico, discussioni e confronti sui libri dedicati alla mafia, con appuntamenti che saranno l'occasione per approfondire tematiche e raccogliere testimonianze dirette di chi ogni giorno combatte contro la criminalità organizzata.

Noto per le sue copertine delle edizioni Guanda e per le prestigiose collaborazioni con New York Times e New Yorker, Scarabottolo è il creatore della mano che è diventata, fin dalla prima edizione, il simbolo del Festival contro la mafia, quest'anno intitolato 'Io non ho paura'.

La mostra di Scarabottolo 'Trame e me', curata da Giuseppe Prode e allestita nel Chiostro San Domenico, rivela il mondo dell'artista con racconti apparentemente semplici, resi potenti da un tratto che richiama atmosfere jazz. 

La mano di Trame, spiega l'artista, «è nata per la copertina di un romanzo di Gianni Biondillo, dal titolo 'Il giovane sbirro', in cui si ripercorreva la vita del protagonista dei suoi gialli. Una mano da leggere mi era sembrata la soluzione giusta. Qualche anno dopo, infittita la trama delle linee del palmo per accrescere il senso di oscurità, mi è sembrata l'idea giusta per il marchio di Trame, e credo di non essermi sbagliato. La stessa mano, senza segni, è poi diventata, da un anno, anche il mio contributo a una campagna per l'accoglienza: ottanta manifesti -conclude Scarabottolo- di una cinquantina di illustratori e grafici a disposizione delle scuole di italiano per stranieri».


--
www.CorrieredelWeb.it

"Nel segno di Manara. Antologica di Milo Manara" dal 22 settembre 2017 a Palazzo Pallavicini - Bologna Posta in arrivo x

PALAZZO PALLAVICINI

presenta
 
NEL SEGNO DI MANARA
Antologica di Milo Manara
Image
Dal 22 settembre 2017 al 21 gennaio 2018
Palazzo Pallavicini
Bologna, Via San Felice 24
Nell’incantevole cornice del centro storico di Bologna, il 22 settembre 2017 aprono per la prima volta le porte di Palazzo Pallavicini con la grande mostra “Nel segno di Manara. Antologica di Milo Manara”, a cura di Claudio Curcio e promossa dal gruppo Pallavicini S.r.l in collaborazione con Comicon.
Sarà un’esposizione tra le più importanti mai realizzate sulla vasta e celebre produzione artistica del fumettista Milo Manara. L’evento animerà le sale dello storico palazzo – un tempo sede di fasto e corte di importanti personaggi storici – fino al 21 gennaio 2018 e renderà omaggio all’artista con un percorso espositivo di ben circa 130 opere.

Padre dell’immaginario erotico, e non solo, d’intere generazioni, dagli anni Ottanta in poi Milo Manara ha rivoluzionato l’universo dei fumetti con il suo tratto inconfondibile, influenzando e ispirando centinaia di autori in Europa, negli USA e in Giappone. E’ approdato al linguaggio fumettistico con l’intenzione di costruire un proprio ruolo nella società e nel giro di quarant’anni è diventato uno degli autori contemporanei italiani tra i più conosciuti in tutto il mondo, “capace di riempire intere sale e formare code d’attesa per un autografo in giro per i cinque continenti” (cit. Curcio).
 
È così che il percorso espositivo a Palazzo Pallavicini, diviso in sette sezioni, andrà ad abbracciare sia la sua produzione a fumetti, che il suo lavoro d’illustratore per la stampa, il cinema e la pubblicità: dalle tavole quasi mai viste di Un Fascio di Bombe fino all’assoluta anteprima delle tavole del secondo volume dedicato a Caravaggio, ancora non disponibile in libreria.
 
Tra i capolavori dei primi volumi, saranno esposte le tavole da Il Gioco e Il Profumo dell’Invisibile, con protagonista il suo alter ego Giuseppe Bergman, le pagine dei fumetti nati dalla collaborazione con l’amico e maestro Hugo Pratt (Manara fu l’unico disegnatore che il grande autore veneziano ha selezionato per le sue sceneggiature) e quelle de I Borgia, in collaborazione con Alejandro Jodorowsky. Non mancheranno le tavole di Viaggio a Tulum e Il Viaggio di G. Mastorna detto Fernet, nate dalla collaborazione d’eccezione con Federico Fellini e, in via esclusiva, una serie di preziosi disegni autografati dal regista riminese, insieme a degli storyboard e delle indicazioni che lo scrupoloso Fellini mandava al giovane Manara come canovacci per le sue storie.

L’esposizione presenterà anche alcuni dei lavori più datati, mai o raramente esposti al pubblico, come la serie d’illustrazioni ispirate ai testi di Shakespeare o le tavole realizzate per le celebrazioni del 250° anniversario della nascita di W. A. Mozart. Non a caso, queste ultime saranno esposte nella sala di Palazzo Pallavicini che porta il nome del compositore salisburghese, in memoria dell’esibizione che Mozart, ospite del conte Pallavicini, vi tenne nel 1770.

Un’altra sezione proporrà per la prima volta al pubblico italiano gli acquerelli realizzati nel 2016 per un’asta di beneficenza con soggetto la mitica Brigitte Bardot. Contemporaneamente, il Comune di Saint Tropez installerà in Place Blanqui una statua dedicata all’attrice francese, che è stata ideata proprio a partire da uno dei disegni di Manara e sotto la sua supervisione.

Inoltre, a Palazzo Pallavicini saranno presentate le recentissime illustrazioni realizzate per il magazine francese LUI, con protagoniste alcune splendide attrici contemporanee e delle illustrazioni personali inedite prodotte per la famiglia.
 
In questo modo, la mostra vuole essere un viaggio completo nella carriera di un grande esploratore, rivolta agli appassionati del fumetto, ma anche a chi di Manara conosce solo il tratto o il nome. Un invito, insomma, a perdersi nei dettagli delle sue tavole originali, per godere della magia del disegno che nessuna stampa potrà mai riprodurre su carta.



INFORMAZIONI UTILI
 

Titolo: Nel segno di Manara. Antologica di Milo Manara
Opere di: Milo Manara
A cura di: Claudio Curcio
Promosso da: Pallavicini S.r.l.
Dove: Palazzo Pallavicini, Via San Felice 24, Bologna


ORARI E TARIFFE
 
Milo Manara
22 settembre 2017 – 21 gennaio 2018
 
Orari di apertura
Aperto da mercoledì a lunedì dalle 10.00 alle 19.00
Aperture festività: 4 ottobre (Bologna), 1 novembre, 8, 25 e 26 dicembre, 1 e 6 gennaio
Chiuso il martedì
 
Biglietto d'ingresso - Tariffe 
– Intero: euro 13,00 
– Ridotto: euro 10,00 (dai 6 ai 18 anni compresi, over 65, studenti universitari con tesserino, militari con tesserino)
– Gruppi (minimo 15 persone): euro 9,00 (1 accompagnatore gratuito)
– Scuole: euro 5,00 (2 accompagnatori gratuiti per ogni classe)
– Gratuito: bambini sotto i 6 anni, portatori di handicap con un accompagnatore, giornalisti e guide turistiche con tesserino
– Biglietto famiglia con figli dai 6 ai 18 anni
2 adulti + 1 figlio: euro 27,00
2 adulti + 2 figli: euro 34,00
2 adulti + 3 figli: euro 40,00 
– Biglietto Open: euro 16,00 | Biglietto con prenotazione senza vincoli di orario e data valido fino a fine mostra 
 
Servizi in mostra
Accesso e servizi per disabili, deposito zaini/borse e ombrelli gratuito fino ad esaurimento disponibilità, bookshop.
Animali non ammessi.

Contatti
e-mail: info@palazzopallavicini.com
Sito: http://www.palazzopallavicini.com
Facebook: https://www.facebook.com/palazzopallavicini
Tripadvisor: https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g187801-d10826052-Reviews-Palazzo_Pallavicini-Bologna_Province_of_Bologna_Emilia_Romagna.html
Instagram: https://www.instagram.com/palazzopallavicini
Google Plus: https://plus.google.com/108959819237157607620
Ideata, organizzata e promossa da
Image
In collaborazione con
Image
Main sponsor
Image
Sponsor tecnici
Image

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *