
Venerdì 20 aprile 2012 alle ore 21.30 il poeta Gabriele Via legge e recita Eugenio Montale al Teatro San Salvatore, Via Volto Santo 1 a Bologna.
La rassegna giunta al suo terzo appuntamento è dedicata ai grandi poeti italiani del Novecento.
Questo terzo appuntamento della rassegna è dedicato a Eugenio Montale, poeta che più di ogni altro ha rappresentato la coscienza critica di una difficile epoca di transito nel cuore del secolo scorso.
Tramite i versi scelti e proposti, Gabriele Via presenterà il suo Montale, raccontando come la lingua del poeta, per motivi generazionali e di percorso esistenziale, operi continuamente, in forma più o meno mimetica, entro il movimento del proprio pensiero. Sarà quindi un tributo, una confessione e un dono. Sarà col cuore, come sempre, dice Via.
Sarà un evento autentico all’interno di una piccola perla cinquecentesca, forse poco conosciuta, ma che respira arte e poesia e, come un tempo, incanta. Il Teatro San Salvatore risalente al 1520 e con appena cento posti a sedere, mantiene ancora gli affreschi del Bagnacavallo, il soffitto a cassettoni ed un pesante sipario rosso tipicamente bolognese.
I primi due appuntamenti della rassegna, il primo a novembre e il successivo nel mese di gennaio, sono stati dedicati a Pier Paolo Pasolini e Dino Campana.
Info Utili:
• Evento: Gabriele Via legge Eugenio Montale – terzo appuntamento della rassegna dedicata ai grandi poeti italiani del Novecento
• Autore: Gabriele Via
• Regia: Gabriele Via – Eugenio Maria Bortolini
• Cast: Gabriele Via
• In collaborazione con: Associazione Culturale “Icaro Like Us”
Via Olindo Guerrini 22 b, Bologna
e-mail: info@like-us.eu
• Data: Venerdì 20 aprile 2012 alle ore 21.30
• Sede: Teatro San Salvatore – Via Volto Santo, 1 a Bologna
e-mail: teatrosansalvatore@libero.it
sito: www.enigmadellatela.it
• Ingresso: 13 euro
• Info e prenotazioni: +39 334 3440177
• Agenzia di Comunicazione:
Culturalia - Bologna, Vicolo Bolognetti 11
Tel. 051 6569105 fax 051 29 14955,
info@culturaliart.com www.culturaliart.com
Nessun commento:
Posta un commento