Mar 14, Ven 17, Sab 18 10 am- 8 pm
Ultime news di Mostre ed Esposizioni
- ESPECIAL CONSTRUCCIÓN EN MADERA - 4/4/2025
- ESPECIAL CONSTRUCCIÓN EN MADERA - 12/22/2024
- CASAS DE MADERA Y KITS CASA - 4/5/2024
- CASAS DE MADERA Y KITS CASA - 3/30/2024
- CASAS DE MADERA Y KITS CASA - 11/28/2023
Cerca nel blog
martedì 7 aprile 2015
FUORI SALONE - LOGOTEL PRESENTA LA MOSTRA "NEED"
Mar 14, Ven 17, Sab 18 10 am- 8 pm
COLLEZIONE MARAMOTTI: Save the Date - Enrico David | Esko Männikkö, private view 16 maggio 2015, ore 18.00
|
domenica 5 aprile 2015
Biennale del libro d'artista PAN a Palazzo delle Arti diNapoli

LineaDarte Officina Creativa Napoli Via S. Rocco n 114, Marano di Napoli (Na) tel 0815494271 - fax 08251800147 email info@lineadarte-officinacreativa.org |
venerdì 3 aprile 2015
Grande Mostra a al Museo dei Fori Imperiali di Roma: Mercati di Traiano "PABLO ATCHUGARRY. CITTA' ETERNA,ETERNI MARMI" dal 22 maggio 2015 al 7 febbraio 2016



Mostra DOMENICO CANINO - THE PAST THE PRESENT AND FUTURE OF THE HUMAN CONDITION, SpaziOxygene, 9-30 aprile
Giovedì 9 Aprile inaugurerà alle 19:00 presso la sala espositiva dello SpaziOxygene la personale di

In occasione della serata d'apertura, il progetto di musica di ricerca E T E RE Project,
(Lino Strangis, Giovanni Paris, Roberto Liberati + interventi vocali di Giulia Pellini) accoglierà lo spettatore tra le opere, in una sorta di rituale sonoro e visivo tra gli ambienti dello spazio, con la "free improvisation intermediale" (ideata da Lino Strangis) dal titolo "Mondificazioni".
Info:
SPAZIOXYGENE
Via san Tommaso D'Aquino 11A (M Cipro), Roma
389 2672270
Spazioxygene.wordpress.com
giovedì 2 aprile 2015
Finissage mostra "Réalisme, la symphonie des contraires", alla Fondation Pierre Arnaud di Crans-Montana (Svizzera)

Un evento di finissage della mostra "Réalisme, la symphonie des contraires", in corso in Svizzera presso la Fondation Pierre Arnaud di Crans-Montana dallo scorso mese di dicembre, si svolgerà sabato 11 aprile alle ore 18.
Il programma prevede una visita alla mostra guidata da ChristopheFlubacher, direttore della Fondation Arnaud, e da Federico Romanelli Montarsolo, figlio dell'artista CarloMontarsolo la cui opera "l'Operaio Ferito" (nell'immagine) è esposta insieme al celebre "Lavoratore" di MarioSironi.
Entrambe le opere provengono dalla CollezioneFarnesina del Ministero Degli Affari Esteri - "La Farnesina" e potrebbero essere destinate ad impreziosire la prossima Expo di Milano.
L'evento, con il quale si vuole evidenziare il felice connubio esistente tra arte e vini di pregio italiani, è sostenuto dall'Istituto Italiano Di Cultura-Zurigo.
Hanno annunciato la partecipazione all'evento l'Ambasciatore italiano a Berna, Cosimo Risi, e LucaCarrà, nipote di Carlo Carrà.
Mostre MARINO/CECCARELLI, magazzino del sale 2 aprile 2015 - 20 aprile 2015 testi e immagini per promozione
Ai magazzini del sale sale di Cervia due mostre con il patrocinio del Comune di Cervia
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.