
Multireportage di solidarietà e riflessione sui popoli indigeni: l'appello da Ascoli domenica 31 ottobre "Solo l'informazione può salvarci"
Si preannuncia un evento molto seguito il multireportage-conferenza
"Scomode verità: solidarietà e riflessione sui popoli indigeni", di Raffaella Milandri,
che si terrà ad Ascoli Piceno in occasione del conferimento della borsa di studio "Simona Orlini".
L'appuntamento, organizzato dal Lions Club Ascoli Piceno Urbs Turrita e in particolare dal Presidente Marisa Cozza, è per il 31 ottobre 2010 ore 17,30 ad Ascoli Piceno, alla Sala Docens in Piazza Roma 6, in presenza del Sindaco e delle Autorità . Una poesia di Andrea cacciavillani, poeta e scrittore molisano, è stata composta in solidarietà ai popoli indigeni e sarà interpretata dall'artista Edoardo Vecchiola. L'evento, proprio grazie al suo particolare rilievo umanitario, verrà segnalato dall'Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali del Ministero per le Pari Opportunità.
"Ritengo molto importante-dice il Presidente Marisa Cozza-far coincidere l'assegnazione della borsa di studio a questa conferenza divulgativa della fotografa umanitaria Milandri: l'informazione deve essere rivolta a tutti, e in particolare ai giovani"
Questo incontro con la fotografa umanitaria e attivista per i diritti umani dei popoli indigeni
Raffaella Milandri è una piccola rassegna di scomode verità raccolte durante i suoi viaggi in solitaria nelle realtà tribali. Foto, filmati e interviste denunciano situazioni che sono state riportate anche al Commissariato per l’eliminazione delle Discriminazioni Razziali dell’ONU.
" Il multireportage è un incredibile viaggio che mostra popoli indigeni , feroci discriminazioni dei diritti umani nonchè veri e propri genocidi. " dice la Milandri."Come testimone, io sono responsabile di verità che non vanno taciute"
In un appello divulgato dalla fotografa, il messaggio semplice e incisivo ma universale di Kumti Majhi, un leader tribale dell'Orissa : "Solo l'informazione può salvarci"