Pagine

mercoledì 7 gennaio 2009

DRAG QUEEN e QUEER CULTURE: DOING/UNDOING fotografie di Lysandra Coridon e Paola Serino

Domenica 11 gennaio si inaugura la mostra "DOING/UNGOING.
Fotografie di Lysandra Coridon e Paola Serino" che presso il Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli di Roma, primo appuntamento della rassegna Arti in Circolo.
La doppia personale propone un intrigante viaggio nelle pieghe della cultura queer italiana, mettendo a confronto il mondo delle drag queen romane con una affascinante galleria di ritratti di protagonisti dell'underground gay-lesbico bolognese.
Dopo il vernissage l'associazione, in occasione della Festa del tesseramento, ospita il live show della cantautrice Giulia Anania.

DOING/UNDOING

Doppia personale di Lysandra Coridon e Paola Serino

ROMA - Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli

11 gennaio - 1 febbraio 2009

Vernissage 11 gennaio a partire dalle ore 17.30

Ore 19.00 live show della cantautrice Giulia Anania

Una galleria di ritratti di creature fiere e seducenti, la cui esistenza è irriducibile alla tradizionale divisione del mondo in maschile e femminile: drag queen, performer transgender, animatori delle notti queer sono al centro di una mostra fotografica che apre i battenti nella sede del Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli. In occasione dell'annuale Festa del tesseramento, domenica 11 gennaio (a partire dalle 17.30) il Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli presenta Arti in Circolo, un ciclo di eventi dedicati alle arti contemporanee in chiave queer a cura di Francesco Paolo Del Re e Antonio David Fiore.

L'evento espositivo che inaugura la rassegna è "Doing/Undoing", una doppia personale delle fotografe Lysandra Coridon e Paola Serino, realizzata in collaborazione con l'associazione culturale Officine Fotografiche. Allestita presso la sede dell'associazione (via Efeso 2/A) e visitabile fino al 1 febbraio, la mostra si intitola "Doing/Undoing", in omaggio al pensiero di Judith Butler, una delle principali teoriche del pensiero queer statunitense: il titolo della mostra richiama infatti l'ultima riflessione di Butler, che descrive il genere come un complesso di meccanismi di costruzione e decostruzione.

Ad accomunare i percorsi di ricerca delle due artiste è l'uso del medium fotografico, attraverso il quale raccontare due specifici scenari e due peculiari declinazioni della cultura gay: la scena queer bolognese e la ribalta delle drag queen romane.

Nata in una famiglia di fotografi, Lysandra Coridon è videomaker, attrice, performer e strip-teaser, attivista del Cassero Gay Lesbian Center di Bologna e modella della Maison du Casserau, dopo la vittoria nel 2006 del contest Miss Alternative. "La sua macchina fotografica, dalla quale non si separa mai – scrive il curatore Francesco Paolo Del Re – coglie momenti della sua vita quotidiana condotta sempre sopra le righe; estrapolati dal flusso di queerness nella quale Coridon vive immersa, i suoi ritratti appaiono agli occhi dello spettatore eccessivi, surreali, ironici e in alcuni casi perturbanti".

"Tra poesia e testimonianza – spiega Del Re – l'obiettivo della serie 'Drag queen' di Paola Serino descrive, in un suggestivo bianco e nero di densa qualità pittorica, i laboriosi backstage di un gruppo di performer, fermati dal clic negli attimi che precedono l'esibizione sul palco. L'ultimo tocco di un make up, una parrucca da sistemare, un cocktail che aspetta di essere bevuto o un colpo di ventaglio sono ipotesi di storie che assurgono a simboli di una possibile permeabilità dei generi maschile e femminile, incarnata da corpi in divenire, identità da costruire".

A partire dalle 19.30, il Circolo Mario Mieli ospita inoltre un live show di Giulia Anania (www.myspace.com/giulianania), giovane cantautrice e poetessa nata a Roma nel 1984. Le sue canzoni sono storie di adolescenza, amori indecisi, viaggi onirici e paesaggi urbani descritti con lirismo cinematografico. Con la musica popolare italiana nel cuore e l'amore per la scena indipendente americana canta con voce graffiante e intensa. Pietro D'Ottavio, giornalista di Repubblica e critico musicale, la definisce "la promessa della musica d'autore italiana".

INFORMAZIONI TECNICHE:

TITOLO: Doing/Undoing

A CURA DI: Francesco Paolo Del Re e Antonio David Fiore

ARTISTI: Lysandra Coridon e Paola Serino

SEDE: Roma, Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli, via Efeso 2/A (Metro San Paolo - Linea B)

DATE: Dall'11 gennaio al 1 febbraio 2009

ORARI: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 11.00 alle 18.00; martedì e giovedì dalle 11.00 alle 14.00; sabato e domenica dalle 15.00 alle 19.00 - INGRESSO GRATUITO

VERNISSAGE: 11 gennaio, a partire dalle 17.30

INFO: tel. 06.5413985 – arte@mariomieli.org - www.mariomieli.org

UFFICIO STAMPA: Francesco Paolo Del Re - cell. 320.0823405 - mostracrocevia@gmail.com

Nessun commento:

Posta un commento